Uncategorized

Il Counseling Transpersonale (compiti, confini, regolamentazione)

Il counseling transpersonale

Le principali caratteristiche del counselor Transpersonale Integrale sono:

  • Padronanza dell’esperienza interiore (capacità estatica, esplorazione degli stati di coscienza, conoscenza della dimensione transpersonale)
  • Consapevolezza e amore compassionevole (persistenza del contatto, qui e ora, volere il benessere altrui)
  • Superamento dalla storia personale (libertà dal conosciuto, dalla pienezza emotiva)
  • Transidentificazione empatica e comprensione (padronanza del transe)
  • Coraggio dell’imperfezione (capacità di sbagliare)
  • Atteggiamento sacro (fiducia, umiltà e devozione)
  • Responsabilità e volontà creativa
  • Partecipazione e condivisione con l’altro e l’ambiente

I principali compiti del Counselor Transpersonale Integrale sono:

  • Responsabilità (accettazione della propria libertà individuale)
  • Volontà creativa (sviluppo delle potenzialità)
  • Accettazione della propria unicità (diventare quello che si è)
  • Entelechia: coraggio per realizzare il proprio vero Sé
  • Unità tra il proprio Sé cosciente e i vari livelli dell’inconscio
  • Impegno evolutivo per il benessere comune
  • Affermazione della tensione spirituale e accettazione della differenza tra le cose come sono e come dovrebbero essere.
  • Utilizzo creativo delle influenze della storia personale dell’ambiente familiare e sociale
  • Sviluppare l’empatia.
  • Sviluppare la consapevolezza di Sé attraverso l’esperienza interiore
  • Sviluppare l’amore compassionevole attraverso partecipazione e condivisione
  • Esplorare e padroneggiare gli stati di coscienza non ordinari

Confini del Counseling Transpersonale

  • Ascoltare con obiettività
  • Aiutare il cliente a “confessare”
  • Aiutare il cliente a comprendere e onorare la propria natura
  • Assistere il cliente nel suo viaggio verso la realizzazione delle proprie potenzialità creative e psico-spirituali
  • Fornire contesti che aiutino a “dissolvere” i problemi verso una nuova visione di sé, degli altri e del mondo.

Regolamentazione dell’attività del Counselor Transpersonale

La legge sulle professioni non regolamentate, Legge 14 gennaio 2013, n. 4, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013, n. 22

Lo statuto delle professioni non regolamentate entra in vigore il 10 febbraio 2013.

Per maggiori informazioni si vedano i seguenti link:

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/messaggi/c1934a.pdf

http://www.altalex.com/index.php?idnot=18000

http://biotransenergetica.blogspot.ch/