Uncategorized

Informazioni e iscrizioni alla Scuola di Counseling Transpersonale Integrale

Informazioni e Iscrizioni

Corpo docenti Milano e Varese Ligure:

Pier Luigi Lattuada

Dott. Gianfranco Addario

Dott. Arturo De Luca

Dott.ssa Valentina Lattuada

Dott.ssa Eleonora Prazzoli

Dott. Steven Schmitz

Requisiti di ammissione

  • Il primo livello (tre anni) del Corso di Competenze in Counseling (CC) 90 CF (150000 UU points) per ottenimento del Certificato di Competenze di Counseling (CC) è aperto a tutti.
  • Il secondo livello (un anno) 120 CF (200000 UU points) è aperto a tutti gli Studenti che abbiano già compiuto 23 anni in possesso di titolo che dia accesso all’Università nella propria nazione: Diploma di Scuola Secondaria Superiore – Diploma di maturità ma solo coloro in possesso di un titolo universitario potranno ottenere il Diploma di Counseling Transpersonale Integrale (CTI).
  • Al terzo livello (tre anni) per l’ottenimento del diploma di Counseling Trainer (PCTI), possono iscriversi gli Studenti in possesso di titolo di Counseling Transpersonale integrale. (CTI)
  • Al corso di due anni 120 + 60 CF (250000 UU points) per ottenimento del Certificato di Master in Counseling Transpersonale Integrale (MCTI) possono iscriversi studenti già in possesso di un Certificato di Competenze di Counseling (CC) rilasciato da un’altra scuola.

Criteri d’Ammissione

L’ammissione a qualsiasi corso della Scuola di Counseling Transpersonale  Integrale è subordinata ad un colloquio di selezione con il Direttore della Scuola o il Responsabile Didattico del Corso.

L’ammissione al colloquio di selezione avverrà tramite appuntamento dopo che la/il candidata/o ne avrà fatto richiesta alla segreteria tramite invio del proprio curriculum e della domanda di pre-iscrizione.

Entro quindici giorni dal colloquio la/il candidata/o riceverà una risposta.

In caso di accettazione della sua domanda potrà procedere o meno all’iscrizione.

Non è consentita l’iscrizione contemporanea a più Corsi di Counseling o Master in più scuole.

Immatricolazione e Iscrizione

Le immatricolazioni e le iscrizioni si effettuano presso l’ufficio della Segreteria di ITI dal 15 settembre al 30 ottobre di ogni anno.

Per l’immatricolazione sono necessari i seguenti documenti:

  1. Domanda di iscrizione sul modulo scaricabile dal sito www.integraltranspersonallife.com
  2. Fotocopia di un documento di identità (Carta di identità o passaporto)
  3. Fotocopia autenticata del titolo di studio base o eventuale Certificato di Diploma
  4. Due fotografie formato tessera (sul retro vanno indicati nome e cognome)
  5. Curriculum vitae e studiorum
  6. Ricevuta del versamento della Tassa di immatricolazione di € 350.00 (ITI Card Student)
  7. La tassa annuale di iscrizione, che dà diritto all’ITI Card Student, è stabilita in € 350.00 per l’anno 2021/2022.
  8. L’iscrizione per gli allievi in regola con le frequenze e le incombenze richieste è automatica all’atto del versamento della Tassa annuale di iscrizione.
  9. Qualora, in casi particolari, l’allievo non abbia completato quanto richiesto, è prevista l’iscrizione in deroga, previa presentazione scritta di un piano personalizzato indicante i modi e i tempi di recupero. Tale piano dovrà essere approvato dai docenti. Qualora il piano non venisse rispettato, l’allievo dovrà ripetere l’anno.
  10. Al secondo anno consecutivo di iscrizione in deroga gli studenti sono tenuti alla partecipazione ad un corso di recupero di scrittura.
  11. Gli allievi che si iscrivono in deroga compilano l’apposito modulo e con la prima rata versano una mora di € 50 quale contributo di segreteria.

Iscrizione agli anni successivi al primo

  1. La tassa annuale di iscrizione, che dà diritto all’ITI Card Student, è stabilita in € 350.00 per l’anno 2021/2022.
  2. L’iscrizione per gli allievi in regola con le frequenze e le incombenze richieste è automatica all’atto del versamento della Tassa annuale di iscrizione.
  3. Qualora, in casi particolari, l’allievo non abbia completato quanto richiesto, è prevista l’iscrizione in deroga, previa presentazione scritta di un piano personalizzato indicante i modi e i tempi di recupero. Tale piano dovrà essere approvato dai docenti. Qualora il piano non venisse rispettato, l’allievo dovrà ripetere l’anno.
  4. Al secondo anno consecutivo di iscrizione in deroga gli studenti sono tenuti alla partecipazione ad un corso di recupero di scrittura.
  5. Gli allievi che si iscrivono in deroga compilano l’apposito modulo e con la prima rata versano una mora di € 50 quale contributo di segreteria.

Scarica tutti i documenti della Scuola di Counseling Transpersonale Integrale scorrendo fino in fondo questa pagina

Per le altre sedi italiane vai QUI